A partire dal 2015, gruppo per ha adottato un Codice Etico che regola e disciplina l’agire della società e dei suoi dipendenti e collaboratori.
L’adozione di un Codice Etico rispecchia la volontà dell’azienda di garantire un operato sempre corretto e rispettoso nei confronti del Cliente, del mercato con cui si confronta, dell’Autorità Pubblica e delle sue leggi.
I principi su cui si costruisce questa nostra “Carta Costituzionale” sono: legalità; avversione alla corruzione e al conflitto d’interessi; professionalità, qualità e affidabilità; trasparenza, correttezza e riservatezza; rispetto del valore della persona; tutela della sicurezza sul lavoro e dell’ambiente; prevenzione del riciclaggio di denaro; tutela della concorrenza.
gruppo per ha inoltre adottato un meccanismo di whistleblowing che permette, in forma riservata, a tutti i dipendenti, ai collaboratori, ai fornitori, appaltatori, consulenti, azionisti e alle persone che svolgono al suo interno funzioni di amministrazione, controllo, vigilanza o sorveglianza, di segnalare eventuali illeciti o violazioni di cui vengano a conoscenza.
Questo strumento permette a gruppo per di individuare e prendere le dovute azioni, non solo nei confronti delle condotte illecite – come corruzione, reati ambientali o violazioni dei diritti umani – ma anche di qualsiasi altro comportamento non etico riguardante le persone.
La procedura di segnalazione è reperibile a questo link: Procedura Whistleblowing